{"id":2586,"date":"2017-09-14T16:00:56","date_gmt":"2017-09-14T14:00:56","guid":{"rendered":"https:\/\/demo.paolareghenzi.it\/index.php\/2017\/09\/14\/copy-strategy\/"},"modified":"2022-12-05T00:57:50","modified_gmt":"2022-12-04T23:57:50","slug":"copy-strategy","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/paolareghenzi.it\/marketing\/copy-strategy\/","title":{"rendered":"Copy strategy"},"content":{"rendered":"\n
La copy strategy<\/strong> \u00e8 un documento rilasciato dopo la stesura del brief, nel quale vengono fissati i principi sui cui dovr\u00e0 basarsi la campagna pubblicitaria<\/strong> e dove verr\u00e0 definita la strategia di comunicazione<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n La strategia creativa<\/strong>, quindi, \u00e8 il documento pi\u00f9 importante da creare al termine del briefing. Essa ha il compito di identificare gli elementi principali su cui i consumatori fanno riferimento per scegliere un brand rispetto ad un altro.<\/p>\n\n\n\n Innanzitutto \u00e8 necessario sottolineare che il fondamento di qualsiasi pubblicit\u00e0 \u00e8 la strategia di comunicazione.<\/p>\n\n\n\n Una strategia efficace di comunicazione \u00e8 quella che rende il messaggio credibile<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Il punto fondamentale su cui si basa la credibilit\u00e0 pubblicitaria<\/strong> \u00e8 la promessa (USP), ovvero la comunicazione esplicita dei vantaggi che il consumatore pu\u00f2 ottenere, aderendo alla \u201cproposta di vendita<\/strong>\u201d del prodotto o del servizio pubblicizzato.<\/p>\n\n\n\n Le caratteristiche di una vera promessa USP<\/strong> (Unique Selling Proposition) sono tre:<\/p>\n\n\n\n La Reason Why<\/strong> \u00e8 la consapevolezza delle caratteristiche tecniche e costruttive che consentono al prodotto di mantenere la promessa<\/strong>. La Reason Why \u00e8 diventata un punto fondamentale della pubblicit\u00e0 e viene definita Consumer\u2019s benefit<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Ogni copy strategy deve fondarsi su una promessa forte da fare al consumatore. Tale promessa deve essere ben presente in ogni messaggio.<\/p>\n\n\n\n Detto questo \u00e8 possibile elencare i 5 punti fondamentali:<\/p>\n\n\n\n Una volta definiti questi 5 step, si pu\u00f2 passare alla fase descrittiva.<\/p>\n\n\n\n Che cosa vogliamo che il consumatore noti del nostro prodotto? Come vogliamo che il consumatore si senta? A cosa deve credere il target?<\/p>\n\n\n\nCome fare una copy strategy efficace?<\/h2>\n\n\n\n
\n
<\/figure>\n\n\n\n
La Reason Why<\/h2>\n\n\n\n
Essa non \u00e8 altro che la giustificazione o il supporto di una determinata promessa. Senza la Reason Why la promessa non avrebbe credibilit\u00e0.<\/p>\n\n\n\nGli obiettivi della copy strategy: 5 passi per comprenderla al meglio<\/h2>\n\n\n\n
\n
Supporting evidence<\/h2>\n\n\n\n