{"id":2451,"date":"2017-08-31T14:53:55","date_gmt":"2017-08-31T12:53:55","guid":{"rendered":"https:\/\/demo.paolareghenzi.it\/index.php\/2017\/08\/31\/microfoni\/"},"modified":"2021-01-11T22:42:46","modified_gmt":"2021-01-11T21:42:46","slug":"microfoni","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/paolareghenzi.it\/basi-fotografia\/microfoni\/","title":{"rendered":"I microfoni: tutto quello che devi sapere"},"content":{"rendered":"\n
micr\u00f2fono<\/strong> s. m. [comp. di micro<\/em><\/span>– e –fono<\/em><\/span>]. \u2013 In telefonia, nella tecnica della registrazione dei suoni e, in generale, in elettroacustica, apparecchio che ha la funzione di trasformare, pi\u00f9 o meno fedelmente, un segnale acustico nel corrispondente segnale elettrico; in quasi tutti i tipi attualmente in uso, le onde sonore producono vibrazioni meccaniche in un apposito organo mobile (membrana, nastro, ecc.), e queste vengono a loro volta convertite in oscillazioni elettriche con caratteristiche analoghe. […]<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n
Da Vocabolario Treccani<\/strong><\/span><\/p>\n\n\n\n
La vostra Reflex o la vostra videocamera hanno un microfono incorporato<\/strong>, il quale pu\u00f2 andare bene in alcune situazioni, ma non sempre pu\u00f2 essere usato come microfono principale. Il motivo per il quale non \u00e8 adatto come microfono principale \u00e8 quello della produzione del rumore di fondo.<\/p>\n\n\n\n
Un microfono incorporato non consente di ottenere suoni di alta qualit\u00e0<\/strong>, perch\u00e9 percepisce i rumori prodotti dalla videocamera e difficilmente \u00e8 in grado di registrare un dialogo ad una certa distanza.<\/p>\n\n\n\n
Per avere ottime registrazioni<\/strong> bisogna utilizzare un microfono esterno<\/strong> collegato alla videocamera, ad un ricevitore oppure ad un\u2019asta telescopica.<\/p>\n\n\n\n
Esistono microfoni<\/strong> di forme e dimensioni diverse, classificati in base alle loro caratteristiche tecniche<\/strong> (dinamici o a condensazione) e al diagramma polare<\/strong> (omnidirezionali e unidirezionali).<\/p>\n\n\n\n
La sfida \u00e8 riuscire a togliere i suoni indesiderati e migliorare il suono che si sta cercando. L\u2019audio \u00e8 fondamentale in un video e per avere dei nuovi suoni \u00e8 necessario partire da microfoni e cavi di ottima qualit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
Sapresti elencare le caratteristiche dei microfoni<\/strong>? Non preoccuparti, troverai tutto in questo articolo.<\/p>\n\n\n\n
I microfoni dinamici<\/h2>\n\n\n\n
I microfoni dinamici<\/strong> sono pi\u00f9 robusti e in genere sono utilizzati per amplificare la voce dal vivo, in quanto reggono bene suoni molto forti ravvicinati. Molto resistenti agli urti.<\/p>\n\n\n\n
Questi microfoni vengono considerati di fondamentale importanza per la registrazione audio. Essi, infine, vengono utilizzati molto per i live.<\/p>\n\n\n\n