{"id":2305,"date":"2017-08-11T16:36:07","date_gmt":"2017-08-11T14:36:07","guid":{"rendered":"https:\/\/demo.paolareghenzi.it\/index.php\/2017\/08\/11\/alfred-stieglitz\/"},"modified":"2021-01-11T22:42:32","modified_gmt":"2021-01-11T21:42:32","slug":"alfred-stieglitz","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/paolareghenzi.it\/storia-della-fotografia\/alfred-stieglitz\/","title":{"rendered":"Alfred Stieglitz: Straight Photography e le Avanguardie"},"content":{"rendered":"\n
Alfred Stieglitz <\/strong>nasce nel 1864 a Hoboken negli Stati Uniti. Figlio di una famiglia benestante ebreo-tedesca. Stieglitz vive profondamente l’et\u00e0 delle Avanguardie storiche<\/strong> tra la fine dell\u2019Ottocento e i primi del Novecento. \u201cLa fotografia \u00e8 la mia passione, la ricerca della verit\u00e0 \u00e8 la mia ossessione\u201d.<\/p><\/blockquote>\n\n\n\n Citazione di Alfred Stieglitz<\/strong><\/span><\/p>\n\n\n\n\n\n Il contesto<\/strong> delle sue fotografie si basa sullo stesso confronto intellettuale tra fotografia e pittura.<\/p>\n\n\n\n I primi lavori di Stieglitz (Berlino – 1883) sono orientati verso una fotografia convenzionale<\/strong>. Successivamente diventa direttore della rivista \u201cAmerican Amateur Photographer<\/strong>\u201d nel 1893 e nel 1897 di \u201cCamera Notes<\/strong>\u201d. I suoi soggetti principali nel corso degli anni rimangono la citt\u00e0 di New York e l\u2019architettura per i suoi edifici. Il 1917 \u00e8 stato l’anno dove Stieglitz incontra la sua futura compagna, ma \u00e8 anche l’anno dell\u2019ultimo numero della rivista Camera Work<\/strong>. Nel 1926, fa esporre alla sua compagna Georgia O\u2019Keeffe <\/strong>i suoi quadri all\u2019Intimate Gallery. In seguito, nel 1922, realizza una serie di immagini di nuvole Equivalents<\/strong> (Equivalenti) che comunicano i suoi pensieri. Si tratta di fotografie di carattere prevalentemente astratto, scattate sul lago George.<\/p>\n\n\n\n Nel corso degli anni \u201930 la sua figura assume sempre pi\u00f9 importanza nel mondo artistico contemporaneo e le sue fotografie vengono acquistate dai principali musei del mondo.<\/p>\n\n\n\n La Straight Photography, chiamata anche fotografia diretta<\/strong>, domina il panorama mondiale nel corso degli anni Venti.<\/p>\n\n\n\n Questa immagine \u00e8 tra le pi\u00f9 celebri di tutta la storia della fotografia.<\/p>\n\n\n\n Si tratta di una fotografia che appare del tutto casuale, diversamente da quella realizzate nello stesso periodo. Il fotografo, quindi, non \u00e8 pi\u00f9 il regista di una messa in scena, ma l\u2019osservatore che riporta la testimonianza di un evento.
Appassionato dell\u2019aspetto scientifico della fotografia, studia ingegneria<\/strong> e fotochimica<\/strong> a Berlino.<\/p>\n\n\n\n
La sua vita attraversa la diffusione dell\u2019arte negli Stati Uniti<\/strong>, si pu\u00f2 dire che Stieglitz sia uno dei principali artefici del periodo. Egli riconosce la fotografia come arte autonoma.<\/p>\n\n\n\nFotografia senza finzione, pura e artistica<\/h2>\n\n\n\n
A NY inventa nuovi metodi di esposizione e nuovi processi di sviluppo.
Grazie al contributo di Joseph T. Keiley, dar\u00e0 vita alla fotografia senza finzione<\/strong> con il metodo della gelatina.
Nel 1890 egli lavora e scrive su alcune riviste di fotografia<\/strong>.
Gli scatti fotografici di questo periodo testimoniano il grande interesse del fotografo per la luce<\/a> e i suoi effetti. A livello compositivo si nota una certa influenza della pittura tedesca.<\/p>\n\n\n\n
Insieme ad Alvin Langdon Coburn e a Edward Steichen<\/a>, fonda la Fotosecessione <\/strong>dedicata al Simbolismo, alla rivista \u201cCamera Work\u201d e alla Secessione viennese<\/a>, sottolineando il suo modo personale di distinguere le cose.<\/p>\n\n\n\n
In omaggio della sede di New York, situata al 291 della Fifth Avenue, crea la galleria 291<\/strong> dove riesce a trasmettere l\u2019avanguardia europea <\/strong>agli americani.
Questo avvenimento porta il fotografo ad una posizione centrale della fotografia e nell\u2019arte agli inizi degli anni \u201920.<\/p>\n\n\n\n
I numerosi ritratti che egli fece a Georgia O\u2019Keeffe, gettarono le basi di una nuova fotografia autentica, stimolando la fotografia pura<\/strong>.
Stieglitz nelle sue fotografie trasmette ci\u00f2 che vede, ossia la sua idea di fotografia.<\/p>\n\n\n\nStraight Photography (fotografia diretta)<\/h2>\n\n\n\n
La composizione non \u00e8 creata artificialmente dal fotografo, ma nasce direttamente dalla realt\u00e0: questa \u00e8 la fotografia diretta.
La passerella \u00e8 in grado di creare dei pesi all\u2019interno della composizione, dividendo lo spazio dell\u2019immagine in due.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019abilit\u00e0 di Stieglitz \u00e8 stata quella di utilizzare al meglio gli elementi compositivi<\/strong> della fotografia e i rapporti tra luce e ombra<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n