{"id":2159,"date":"2017-08-03T14:58:53","date_gmt":"2017-08-03T12:58:53","guid":{"rendered":"https:\/\/demo.paolareghenzi.it\/index.php\/2017\/08\/03\/i-formati-a-video-monitor\/"},"modified":"2021-01-11T22:40:56","modified_gmt":"2021-01-11T21:40:56","slug":"i-formati-a-video-monitor","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/paolareghenzi.it\/basi-fotografia\/i-formati-a-video-monitor\/","title":{"rendered":"I formati a video (monitor)"},"content":{"rendered":"\n
Il monitor <\/strong>del computer o del televisore pu\u00f2 visualizzare un numero limitato di pixel per volta e la presenza di elementi come menu e barre di scorrimento riduce ulteriormente lo spazio disponibile.<\/p>\n\n\n\n Per ottimizzare un progetto a video<\/strong> bisogna tenere conto delle caratteristiche dello schermo utilizzato dal target di riferimento.<\/p>\n\n\n\n Nello schema sono presenti due risoluzioni molto comuni, utilizzate generalmente nei siti web. Si pu\u00f2 notare che l\u2019assenza della barra laterale di scorrimento rende disponibili pixel supplementari, i quali possono essere utilizzati per elementi progettuali o funzionali.<\/p>\n\n\n\n La decisione dell\u2019inserimento della barra laterale di scorrimento deve essere di tipo progettuale, dato che essa influenzer\u00e0 la pagina e, cio\u00e8, lo spazio visibile utilizzato nel layout.<\/p>\n\n\n\n Il liquid layout o layout liquido \u00e8 un metodo di progettazione di pagine web<\/strong> con cui si possono creare pagine che si adattano alla dimensione di qualsiasi schermo. L\u2019utente, quindi, non ha la necessit\u00e0 di modificare le preferenze di visualizzazione.<\/p>\n\n\n\n Molti designer preferiscono i layout liquidi basati su larghezze percentuali, le quali si espandono e si contraggono in base ai settaggi dei broswser utente.<\/p>\n\n\n\n Qualunque broswser riesce a visualizzare contenuti compatibili con una finestra molto piccola, senza la necessit\u00e0 di barre di scorrimento. Nel caso in cui fossero presenti pi\u00f9 informazioni, il contenuto prosegue oltre la viewport <\/strong>(“linea di piega” elettronica). In qualsiasi tipologia di sito web a pagina fissa<\/strong>, la semplicit\u00e0 dei contenuti non richiede quasi mai la necessit\u00e0 dello scorrimento della pagina.<\/p>\n\n\n\n Quando \u00e8 presente la viewport<\/strong> \u00e8 possibile notare che le informazioni di fondamentale importanza si trovano al di sopra di essa, mentre quelle secondarie si troveranno al di sotto.<\/p>\n\n\n\n Lo scrolling<\/strong> della pagina incontra sempre la viewport nel punto in cui il contenuto scompare dalla vista per passare alle informazioni successive. Nella ideazione di un progetto efficace \u00e8 importante essere consapevoli della presenza della \u201cpiega\u201d.<\/p>\n\n\n\n Consiglio di inserire elementi visivi che attraggano l’attenzione dell\u2019utente che sta leggendo ed esplorando i contenuti. Ricorda che immagini, testate e filetti guidano lo sguardo!<\/p>\n\n\n\n Mac o PC non \u00e8 l\u2019unica scelta da fare, c\u2019\u00e8 da considerare anche se usare il mouse oppure una tavoletta grafica<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Per le applicazioni multimediali<\/strong>, il Mac \u00e8 la scelta di riferimento da anni, ma in quest\u2019ultimo periodo anche i computer Windows sono molto buoni. Entrambi hanno un sistema operativo a 64 bit per il multitasking (Windows 7 o OS X) e un\u2019ampia gamma di programmi compatibili.<\/p>\n\n\n\n Ora ti elencher\u00f2 alcuni consigli<\/strong> per effettuare al meglio la scelta del computer.<\/p>\n\n\n\n Per qualsiasi dubbio, chiarimento oppure se l\u2019articolo ti \u00e8 piaciuto non esitare a commentare qui sotto.<\/p>\n\n\n\n Ti invito a seguire le mie pagine social (sempre che tu non l\u2019abbia gi\u00e0 fatto). Il monitor del computer o del televisore pu\u00f2 visualizzare un numero limitato di pixel per volta e la presenza di elementi come menu e barre di scorrimento riduce ulteriormente lo spazio disponibile. Per ottimizzare un progetto a video bisogna tenere conto delle caratteristiche dello schermo utilizzato dal target di riferimento. Le dimensioni dei monitor pi\u00f9 […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":2161,"comment_status":"open","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"site-sidebar-layout":"default","site-content-layout":"default","ast-site-content-layout":"","site-content-style":"default","site-sidebar-style":"default","ast-global-header-display":"","ast-banner-title-visibility":"","ast-main-header-display":"","ast-hfb-above-header-display":"","ast-hfb-below-header-display":"","ast-hfb-mobile-header-display":"","site-post-title":"","ast-breadcrumbs-content":"","ast-featured-img":"","footer-sml-layout":"","theme-transparent-header-meta":"default","adv-header-id-meta":"","stick-header-meta":"default","header-above-stick-meta":"","header-main-stick-meta":"","header-below-stick-meta":"","astra-migrate-meta-layouts":"default","ast-page-background-enabled":"default","ast-page-background-meta":{"desktop":{"background-color":"","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"tablet":{"background-color":"","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"mobile":{"background-color":"","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""}},"ast-content-background-meta":{"desktop":{"background-color":"var(--ast-global-color-5)","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"tablet":{"background-color":"var(--ast-global-color-5)","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"mobile":{"background-color":"var(--ast-global-color-5)","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""}},"footnotes":""},"categories":[3],"tags":[],"class_list":["post-2159","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-basi-fotografia"],"yoast_head":"\nLe dimensioni dei monitor pi\u00f9 diffuse<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n\n
Layout liquido<\/h2>\n\n\n\n
Pagina fissa o scrolling?<\/h2>\n\n\n\n
Il contenuto scorre a partire dall\u2019angolo in alto a sinistra, poich\u00e9 si tende a iniziare a leggere da questo punto predefinito.<\/p>\n\n\n\n<\/figure><\/div>\n\n\n\n
I contenuti principali<\/strong>, quindi, devono essere posizionati al di sopra di questa linea, perch\u00e9 si tende a leggere la met\u00e0 delle informazioni che si trovano nella pagina.<\/p>\n\n\n\nLa scelta del computer<\/h2>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n\n
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"